I nostri prodotti



Puoi acquistare direttamente in azienda tutti i nostri prodotti a partire da Settembre, la vendita è su prenotazione per garantirti di trovare il prodotto sempre fresco e nelle confezioni che meglio si adattano alle tue esigenze.

Funghi

Agrocybe aegerita – Pioppino

Descrizione

La Agrocybe aegeria, nota anche con il nome di Pioppino o piopparello, è il più antico fungo oggetto di tentativi di coltivazione in Europa.

Raffinato, estremamente versatile in cucina, il Pioppino è caratterizzato da un profumo intenso. Ideale per antipasti e primi, trova ampio consenso anche nei secondi piatti, accompagnando sia piatti di carne e pesce.

Trova massima espressione nei risotti e tagliatelle.

Pleurotos

Nella nostra azienda potrai trovare tre diverse specie di funghi Pleurotus:
– Pleurotus ostreatus (Sbrise) ideale per grigliate e funghi trifolati;
– Pleurotus cornucopiae (Gialletto) il più amato dai bambini, colora il misto funghi e ne arrotonda il gusto;
– Pleurotus eryngii (Cardoncello) ottimo per grigliate, misto funghi, si consuma interamente, sia cappello che gambo e si presta ad essere un ottimo condimento sott’olio per i tuoi panini estivi!

Questi funghi sono molti noti per la loro capacità di abbassare il colesterolo nel sangue, grazie ai loro preziosi principi attivi.

Pleurotus ostreatus – Sbrise

fungo-sbrise-2017

Descrizione

Il Pleurotus ostreatus è uno tra i funghi più coltivati al mondo, viene chiamato comunemente sbrise o fungo ostrica.
Nella cucina è molto apprezzato per la sua versatilità, è ottimo cucinato ai ferri o al forno.
Cresce su vecchie ceppaie, su tronchi vivi di latifoglie (gelsi, pioppi, ecc.).
Il periodo in cui fruttifica va dall’autunno alla primavera successiva, cresce anche durante gli inverni miti.

Pleurotus cornucopiae – Gialletto

fungo-gialletto-2017

Descrizione

Il Pleurotus cornucopiae è conosciuto comunemente con il nome di Gialletto o Corno dell’abbondanza.
 Cresce spontaneo sul legno di varie latifoglie dalla tarda primavera al mese luglio. La produzione può continuare talvolta anche nel periodo estivo e parte dell’autunno. Il Pleurotus cornucopiae è ottimo da gustare da solo, ma anche per accompagnare le carni.

Pleurotus eryngii – Cardoncello

 

Descrizione

Il Pleurotus eryngii è un fungo molto ricercato ed apprezzato fin dall’antichità.
Cresce spontaneo al sud, nei luoghi incolti e durante la tarda estate.
Comunemente viene chiamato anche Cardoncello o Cardarello.

Lentinula edodes – Shii take

 

Descrizione

Chiamato anche Shii Take, dopo il Pioppino ed il Pleurotus, è il fungo maggiormente coltivato.
Fungo la cui produzione è concentrata soprattutto in Cina, Giappone, Corea, ma il suo consumo è diffuso in tutto il mondo.

Il suo nome giapponese deriva dall’unione di due parole: SHII, per indicare la pianta ospite, albero simile alla quercia, e TAKE fungo.

Lo SHII TAKE è il fungo della vita, viste le sue innumerevoli proprietà medicinali.

Ricco di proteine, vitamine e amminoacidi essenziali:
– stimola il sistema immunitario;
– possiede proprietà antibatteriche e antivirali;
– riduce il colesterolo.

… Alla brace è a dir poco delizioso!

Noci

Noci Lara

noci home

Descrizione

L’Az. Agr IL GIRASOLE è produttrice anche di noci varietà Lara.
Le noci Lara vengono lavate, essiccate, calibrate ed infine selezionate, per garantire al consumatore finale un prodotto di qualità.

Perché consumare tre noci al giorno?

Hanno un elevato contenuto di OMEGA 3 e OMEGA 6, di Vitamina E, di Vitamine del gruppo B, di sali minerali e oligominerali, di aminoacidi essenziali.
Medici nutrizionisti ne consigliano un consumo costante per tutto l’anno grazie alle loro numerose proprietà che completano la nostra dieta quotidiana.